L’esperienza maturata ed i continui aggiornamenti attraverso corsi, riviste specializzate, servizi web ed associazioni di categoria, ci consentono di informare tempestivamente i nostri clienti su eventi e sviluppi a cui il nostro settore è soggetto quotidianamente.
La corretta gestione dei rifiuti passa anche e soprattutto da un corretto trasporto. La Logistica Ambientale Srl è regolarmente iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto dei rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi. L’ampio parco automezzi, composto da oltre 100 unità…
La corretta gestione dei rifiuti prevede l’impiego di idonee attrezzature. Per facilitare la raccolta ed il deposito temporaneo dei rifiuti presso centri commerciali, cantieri edili, strutture pubbliche e private, forniamo alla nostra clientela una vasta gamma di attrezzature, che variano a seconda…
Gli obblighi normativi impongo ai soggetti pubblici e privati di disfarsi dei propri rifiuti, non sempre gestibili con il servizio pubblico, attraverso aziende specializzate di settore. Con un servizio di microraccolta capillare, volta a gestire piccoli quantitativi di rifiuti, riusciamo ad implementare la raccolta…
In un mondo sempre più orientato verso la digitalizzazione dei documenti, l’utilizzo del supporto cartaceo non è del tutto accantonato. Ancora oggi privati, aziende ed enti pubblici hanno necessità di disfarsi di documenti riservati come archivi e…
Il riempimento delle fosse settiche o l’intasamento di condotte fognarie sono problematiche all’ordine del giorno. L’impiego di automezzi equipaggiati con specifiche attrezzature ci consente di effettuare operazioni di valutazione dello stato di conservazione di scarichi e…
Le attività della Logistica Ambientale S.r.l. non sono solo afferenti alla gestione rifiuti.
Formazione del personale specializzato, tecnologie, prodotti ed attrezzature ci permettono di soddisfare richieste anche in ambito di sanificazioni ambientali, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione.
Con il termine “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane pregresse o in corso, è stata accertata un’alterazione delle caratteristiche qualitative delle matrici ambientali del suolo, sottosuolo e acque sotterranee tale da rappresentare un rischio per la salute umana.
L’amianto è un materiale naturale e fibroso, costituito da fibre minerali naturali appartenenti ai silicati e alle serie mineralogiche del serpentino e degli anfiboli. I primi impieghi dell’amianto risalgono al XVIII secolo e, nel tempo, viene adoperato in diversi ambiti che variano dall’industria cartaria…